Iscriviti al nostro canale Youtube
Error: Your requested Widget "HTML personalizzato" is not in the "Widgets for Shortcodes" sidebar
- [do_widget_area ct-footer-sidebar-1]
- [do_widget id="text-11"]
- [do_widget_area ct-footer-sidebar-2]
- [do_widget_area ct-footer-sidebar-3]
- [do_widget id="newsletterwidgetminimal-3"]
- [do_widget_area ct-footer-sidebar-4]
- [do_widget id="text-13"]
- [do_widget_area ct-footer-sidebar-5]
- [do_widget id="text-12"]
- [do_widget id="authors-3"]
- [do_widget_area ct-footer-sidebar-6]
- [do_widget_area sidebar-1]
- [do_widget id="search-3"]
- [do_widget id="media_image-18"]
- [do_widget id="top-posts-5"]
- [do_widget id="custom_html-23"]
- [do_widget id="advads_ad_widget-4"]
- [do_widget id="advads_ad_widget-3"]
- [do_widget id="facebook-likebox-7"]
- [do_widget id="media_image-6"]
- [do_widget id="newsletterwidgetminimal-2"]
- [do_widget_area widgets_for_shortcodes]
- [do_widget_area wp_inactive_widgets]
- [do_widget id="wpcom_instagram_widget-3"]
- [do_widget id="media_image-15"]
- [do_widget id="media_image-17"]
- [do_widget id="recent-posts-9"]
- [do_widget id="custom_html-11"]
- [do_widget id="custom_html-12"]
- [do_widget id="calendar-5"]
- [do_widget id="text-10"]
- [do_widget id="recent-posts-11"]
- [do_widget id="nav_menu-11"]
- [do_widget id="block-18"]
- [do_widget id="media_image-2"]
- [do_widget id="media_image-13"]
- [do_widget id="custom_html-4"]
- [do_widget id="custom_html-3"]
- [do_widget id="custom_html-10"]
- [do_widget id="custom_html-20"]
- [do_widget id="text-3"]
- [do_widget id="text-4"]
- [do_widget id="nav_menu-5"]
- [do_widget id="facebook-likebox-9"]
- [do_widget id="jetpack_display_posts_widget-4"]
- [do_widget id="jetpack_display_posts_widget-6"]
- [do_widget id="media_image-14"]
- [do_widget id="categories-4"]
- [do_widget id="recent-posts-8"]
- [do_widget id="nav_menu-9"]
- [do_widget id="block-3"]
- [do_widget id="block-4"]
- [do_widget id="block-6"]
- [do_widget id="block-7"]
- [do_widget id="block-11"]
- [do_widget id="block-12"]
- [do_widget id="block-13"]
- [do_widget id="block-24"]
- [do_widget id="facebook-likebox-11"]
- [do_widget id="top-posts-3"]
- [do_widget id="rss_links-3"]
- [do_widget id="text-6"]
- [do_widget id="custom_html-16"]
- [do_widget id="facebook-likebox-3"]
- [do_widget id="facebook-likebox-5"]
- [do_widget id="jetpack_display_posts_widget-2"]
- [do_widget id="media_image-11"]
- [do_widget id="categories-6"]
- [do_widget id="archives-3"]
- [do_widget id="media_image-9"]
- [do_widget id="categories-3"]
- [do_widget id="recent-posts-3"]
- [do_widget id="recent-posts-4"]
- [do_widget id="recent-comments-3"]
- [do_widget id="custom_html-5"]
- [do_widget id="nav_menu-3"]
- [do_widget id="recent-posts-6"]
- [do_widget id="tag_cloud-3"]
- [do_widget id="media_image-7"]
- [do_widget id="custom_html-14"]
- [do_widget id="custom_html-18"]
- [do_widget id="block-17"]
- [do_widget id="calendar-3"]
- [do_widget id="block-15"]
- [do_widget id="block-14"]
- [do_widget id="block-20"]
- [do_widget id="block-19"]
Fedez ha da poco annunciato il titolo del suo nuovo progetto discografico: Disumano, in uscita il prossimo 26 novembre. Il disco, prodotto da Sony Music e DOOM Entertainment, arriva quasi dopo tre anni dal suo ultimo lavoro Paranoia Airlines, che però non riscosse il successo auspicato. Le collaborazioni in Disumano sono molteplici, e i presupposti per diventare un album di successo ci sono tutti.
La track list comprende Morire morire, Stupido stupido, Bella storia, Sapore (con Tedua), Bimbi per strada (Children), Vittoria, Guarda cosa mi fai fare, Meglio del cinema, Vecchio (con Dargen D’Amico), Mille (con Achille Lauro, Orietta Berti), Fuori dai guai (con Cara), Notte brava, Le madri degli altri (con Tananai), Problemi con tutti (Giuda), Un giorno in pretura, La cassa spinge 2021 (con Crookers, Myss Keta, Dargen D’Amico), Fede e speranza (con Speranza), Chiamami per nome (con Francesca Michielin), Leggeri leggeri e Mi sto sul cazzo.
Con l’annuncio del nuovo disco arriva anche il nuovo singolo che anticipa Disumano. Il singolo, pubblicato a sorpresa oggi, si intitola Morire morire, una canzone un po’ vecchio stile, che ricorda le prime canzoni della carriera del rapper milanese. Il videoclip, pubblicato su YouTube questa notte, è molto esplicito: Fedez viene picchiato da dei neofascisti, accoltellato da un prete e mitragliato dalle forze speciali, accompagnato da dei ragazzi che inermi continuano a registrare dei video mentre ballano.
Fedez nuovo video, metafora del passato recente
Il video è chiaramente una metafora degli ultimi episodi del rapper, che assieme alla moglie Chiara Ferragni si è spesso trovato al centro di molteplici polemiche da parte del Codacons, della RAI, dei politici. Recentemente, la coppia è stata fortemente criticata anche da Antonio Ricci, autore del noto programma satirico di Canale 5 Striscia La Notizia che ha dichiarato: “Tra dieci anni immagino Chiara Ferragni senza Fedez. Lei una signorina borghese bien élevée, lui tamarrissimo: un maschio alfetta”.
Fonte: Rumors.it