Torna su Rai 1 la 64esima edizione de “Lo Zecchino d’Oro”

zecchino

Con la direzione artistica dell’amato Carlo Conti, esperto di programmi televisivi musicali, prenderà il via i prossimi 3, 4 e 5 dicembre su Rai 1 la 64esima edizione di uno dei format che ha fatto la storia della tv italiana, Lo Zecchino d’Oro. In onda dal 1959, con la conduzione di Cino Tortorella, è un evento che nel corso degli anni è divenuto parte del costume e patrimonio culturale italiano delle generazioni nate a partire dagli anni Sessanta. Obiettivo dichiarato sin dagli albori, favorire la creazione di canzoni per bambini.

Per l’edizione 2021 dello storico programma, le novità sono tante, a partire dalla conduzione. Sarà presentato nei primi due pomeriggi da Francesca Fialdini e Paolo Conticini e da Carlo Conti nella puntata della domenica. Quindi non vedremo più il volto di Mara Venier, come era stato lo scorso maggio, quando Conti condusse la finalissima dagli studi televisivi dell’Antoniano di Bologna, mentre la Venier faceva lo stesso dagli studi di Domenica In a Roma, con Pupo, Anna Tatangelo, Cristina D’avena ed Eleonora Daniele nei panni di giudici.

 

Le 14 canzoni in gara, interpretate da interpretate da 17 solisti, un trio e un duetto provenienti da 9 regioni italiane, sono state selezionate, tra 550 proposte, dallo staff dell’Antoniano e da una commissione composta, tra gli altri, da Rudy Zerbi, Cristina D’Avena e Calcutta. Svelati anche i titoli delle proposte 2021: Superbabbo, La filastrocca delle vocali, Auto rosa, Potevo nascere gattino, Ali di carta, Bartolo il barattolo, Il ballo del ciuaua, Ri-cer-ca-to, Riccio capriccio, Reggaetonno, Clap clap, NG New Generation, La pancia, Ci sara’ un po’ di voi.ù

Black Friday: Scopri le offerte scontatissime di Amazon

Lo Zecchino d’Oro 2021: tante sorprese nella nuova edizione

L’importanza di questo format, che permette agli autori delle canzoni di farsi conoscere e di stimolare dei compositori nel realizzare opere destinate al mondo dell’infanzia, sta anche nelle iniziative benefiche promosse. Quest’anno tocca infatti al progetto Operazione Pane, che sostiene 13 mense francescane in tutta Italia e una in Siria, aiutandole a garantire un pasto caldo e un futuro più sereno a migliaia di persone e famiglie in difficoltà, aumentate ancora di più a causa dell’emergenza sanitaria.

 

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
Condividi l'articolo