Una Famiglia Mostruosa è la nuova pellicola del regista romano Volfango De Biasi, in uscita oggi, giovedì 25 novembre, nelle sale di tutti i cinema italiani. Ispirato alla serie di romanzi per preadolescenti Vampiretto, già d’ispirazione per un film del 2017, e che al centro ha il racconto della strana amicizia tra un giovane vampiro e un coetaneo umano. Con il passaggio da carta a pellicola, la vicenda può vantare di un cast di tutto rispetto, pronto a garantire moltissime risate.
Black Friday: Scopri le offerte scontatissime di Amazon
Fra gli interpreti troviamo infatti Massimo Ghini, Lucia Ocone, Lillo, Ilaria Spada, Cristiano Caccamo, Emanuela Rei e con Paolo Calabresi, Barbara Bouchet, Pippo Franco. Commedia leggera e ironica, a tratti horror, si preannuncia come un film per famiglie in grado di intrattenere grandi e piccoli, soprattutto per i temi principali che emergono nel susseguirsi delle scene: quelli attualissimi della tolleranza e della diversità.
Questo perché, le due grandi protagoniste, le cui vicende si intrecciano nel corso di tutto il film, sono due famiglie diverse in tutto e per tutto: quella di Adalberto, una famiglia di mostri altolocata ma fuori dal mondo e dal tempo, chiusa nel suo grande castello e quella della fidanzata Luna, composta da umani ignoranti e dediti alla truffa. Ma quando i due scoprono di aspettare un bambino, le cose inevitabilmente si complicano: entrambi dovranno dare la “lieta” notizia nelle rispettive case.
Una Famiglia Mostruosa film: la commedia che aiuta a riflettere tra una risata e l’altra
Per la ragazza il problema apparentemente non sussiste, perché inizialmente afferma di essere orfana di entrambi i genitori. Per Adalberto, invece, la questione è molto delicata, essendo figlio di una strega ed un vampiro. Insomma, un imprevisto che metterà a dura prova i giovani protagonisti, poiché se c’è una cosa che una famiglia di mostri (compresi zombie, fantasmi e licantropi) proprio non può e non riesce ad accettare, è un matrimonio con una persona comune e mortale.